Accessibilità
Il sito Vallecamonica Accessibile è stato creato perseguendo un alto livello di accessibilità, nel rispetto dei requisiti dettati dal Decreto legislativo n. 106 del 10 agosto 2018, che aggiorna la Legge 9 gennaio 2004, n. 4 “Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici” (nota come legge Stanca), e delle linee guida web WCAG 2.1; è stato inoltre validato con gli strumenti web adeguati, per la verifica della corretta strutturazione delle pagine e dei supporti all’accessibilità.
Si è prestata attenzione al caratteri ultizzati nel sito (ovvero sono stati selezionati font leggibili e pensati per una fruizione da parte di tutti), al contrasto fra sfondo e testo, alle dimensioni dei caratteri.
NAVIGAZIONE E ACCESSKEY
Il sito utilizza la modalità skip per accedere direttamente ai contenuti saltando il menu.
Per facilitare ulteriormente la fruizione dei contenuti, sono state introdotte alcune scorciatoie da tastiera (accesskey), accessibili con l’uso contemporaneo dei tasti ALT + shift, o CTRL + shift, e i tasti alfanumerici qui sotto elencati:
- tasto H: torna alla homepage
- tasto S: accedi alla ricerca
- tasto L: vai al footer
Viene utilizzato inoltre un plugin wordpress (UserWay) come supporto per una migliore esperienza.
Il menu del plugin è accessibile dall’icona in alto a destra cje riporta figura umana stilizzata, così come da accesskey CTRL+U. Attraverso mouse e navigazione da tastiera, una volta aperto il menu, è possibile selezionare varie modalità di “fruizione accessibile” dei contenuti: una navigazione da tastiera ottimizzata, cursore più grande, cambio di contrasto, testo più grande, desaturazione, link in evidenza, sostituzione del font per una migliore leggibilità, e screen reader.