Il Progetto

A CIASCUNO IL SUO PASSO è un progetto promosso dagli Enti locali e dagli operatori culturali e sociali della Valle Camonica, che insieme stanno lavorando per rendere il territorio della Valle dei Segni più accessibile alle persone con disabilità e più accogliente.

Il progetto prende avvio nel 2011 come percorso multisensoriale di esperienza attiva in alcuni parchi archeologici del territorio, per sostenere la fruizione universale dell’Arte Rupestre della Valle Camonica, riconosciuta nel 1979 primo sito UNESCO italiano.

Il progetto prosegue negli anni successivi con la realizzazione di un programma organico di interventi, sia infrastrutturali che di nuova produzione culturale, per favorire l’accessibilità al patrimonio storico e artistico della Valle.

Tale programma si sta completando in questi ultimi anni con la creazione di una serie di strumenti per la fruizione universale dell’offerta turistica, quali servizi di informazione, di accoglienza, di assistenza orientati alle persone disabili e promossi direttamente dagli operatori sociali.