Vai al contenuto principale

Chiesa di S. Giovanni Battista

Categoria punto di interesse:Chiese
Immagine di copertina del punto di interesse
Mappa dell'itinerario

L’edificio, dedicato a San Giovanni Battista, è collocato nel centro storico di Edolo. Non ci sono documenti che ne attestino la data di fondazione ma la sua prima menzione risale a un testamento del 1422. Sulla facciata troviamo un pronao affrescato che protegge l’affresco raffigurante la Vergine col bambino e San Giovanni, posto sulla lunetta che sormonta il portale. Il campanile, eretto fra il 1542 ed il 1545 dal capomastro Bortolo Bonichi di Mù, col trascorrere del tempo cedette all’usura ed iniziò ad inclinarsi pericolosamente fino a raggiungere, nel 1891, la pendenza di ben ottanta centimetri. Tuttavia il campanile resistette fino al 1954, quando si decise di smontarlo, numerandone le pietre con l’intento di una ricostruzione il più possibile fedele all’originale.

All’interno sono perfettamente conservati gli affreschi di Paolo da Caylina il Giovane, che vi lavorò intorno al 1530-35. Sulla parete di fondo sono raffigurati la Crocifissione, il Battesimo di Gesù e la Decollazione del Battista; nella volta è rappresentato il Padre Eterno con Santi e le Storie di Adamo ed Eva, mentre sulle pareti laterali vi sono le Storie del Battista e nel sottarco la Sibilla e Profeti. Le figure affrescate sono inserite nell’architettura dell’edificio con atteggiamenti dinamici, grazie anche ad un uso sapiente della prospettiva.

Accessibilità

Accessibile dalla porta principale. Per accedere alla Chiesa si può parcheggiare nel parcheggio antistante l’Ospedale di Edolo dove si trovano anche 2 posti riservati a persone con disabilità, in  Viale Derna o nel parcheggio delle Scuole Elementari dove si trova un altro parcheggio per persone con disabilità.

Informazioni

Telefono

+39 036471059

Indirizzo

Piazza S. Giovanni 25048 Edolo