La chiesa sorge nel centro storico del paese di Vezza, su ampia piazza di cui costituisce il fondale. Nelle visite pastorali, in particolare da quella di Giorgio Celeri del 1578, è descritta la chiesa nella forma precedente a quella attuale all’attuale. Viene descritta una chiesa con aula coperta con assito in legno e con pareti dipinte e con presbiterio coperto a volta. L’intestazione ad un santo del ciclo di Carlo Magno, rende possibile ipotizzare la fondazione di una primitiva chiesa già prima del Mille. E’ stata ricostruita nella seconda metà del 1700 in seguito all’incendio che distrusse gran parte del paese. All’interno troviamo pregevoli opere in legno dello Zotti e tele della scuola del Moretto. Di notevole valore artistico anche l’organo settecentesco, la cornice della pala d’altare realizzata da Domenico Ramus e il portale in Marmo Bianco di Vezza d’Oglio datato 1584.
Accessibilità
Per raggiungere la Parrocchiale è possibile parcheggiare In Piazza 4 Novembre dove è presente un parcheggio riservato a persone con disabilità e proseguire in Via Federici fino all’entrata laterale della chiesa.
Informazioni
Via Roma, 7 - 25059 Vezza d'Oglio