La parrocchia si erige nella piazza del paese con un esterno classico con portale in pietra di Sarnico e un campanile di 55 metri. L’interno è a navata unica di grandi dimensioni, uniformemente ed interamente affrescata, degna di nota è la pala dell’altare maggiore rappresentante la natività, dipinta dal Fiamminghino nel 1633
La leggenda narra che la costruzione della chiesa risalga al 1616, quando la Madonna apparve a Marta Damioli Polentini, una contadina del paese; l’evento è rappresentato negli affreschi sulla facciata sinistra e il 24 settembre di ogni anno ne viene celebrata la ricorrenza con solenni funzioni. All’interno la pala d’altare del Fiamminghino.
All’interno della Parrocchia vengono inoltre conservate le reliquie e la statua in cera del Beato Innocenzo da Berzo, la cui festa si celebra ogni anno il 3 marzo anniversario della morte, e un organo a canne del XIX secolo.
Accessibilità
Accessibile dalla porta laterale in Via Platone. L’edificio è circondato da un parcheggio pubblico, è presente un parcheggio per persone con disabilità davanti al Municipio.
Informazioni
Via Platone, 3 - 25040 Berzo inferiore