Vai al contenuto principale

Chiesa Santa Maria della Neve

Categoria punto di interesse:Chiese
Immagine di copertina del punto di interesse
Mappa dell'itinerario

Il moderno santuario della Madonna degli alpini è stato fondato da Don Guido Maurilio Turla, che fu anche il suo primo parroco. Realizzata nel 1957, la chiesa venne eretta in adempimento a un voto fatto sul fronte russo e dedicata alla Madonna degli Alpini, ma è anche un santuario-ricordo per i caduti di tutte le guerre.

In epoca successiva è stato costruito anche un campanile in uno stile simile a quello del tempio. Attirano subito l’attenzione la grande Madonna di bronzo, coperta di oro zecchino, sul frontale, nonché i sei battenti di rame sbalzato che costituiscono i portali del santuario. Il sacrario dei caduti e dei dispersi si trova sotto il pavimento della chiesa.

 

Accessibilità

La chiesa è accessibile in autonomia anche se le porte d’ingresso dell’edificio sono molto pesanti.
È possibile parcheggiare di fronte alla chiesa in un parcheggio pubblico provvisto di due spazi riservati a persone con disabilità, un ulteriore parcheggio riservato si trova nel cortile della chiesa.

Informazioni

Telefono

+39 0364 531425

Indirizzo

Via Nikolajewka, 3 - 25047 Darfo Boario Terme