Vai al contenuto principale

Evoolution – WALL IN ART

Categoria punto di interesse:Arte contemporanea
Immagine di copertina del punto di interesse
Mappa dell'itinerario

In Valle Camonica, un’identica intenzione e pratica attraversa i millenni e collega idealmente i graffiti preistorici alla street art: utilizzare una parete per “raccontare” nello spazio aperto la vita nel suo dispiegarsi quotidiano e nel suo universo spirituale. Questa è la suggestione che anima WALL IN ART | Muri d’arte nella Valle dei Segni, il progetto artistico che invita nel territorio camuno street artist di fama internazionale per scrivere un nuovo capitolo della tradizione cominciata dai suoi abitanti già dal IV millennio a.C, e che mira alla creazione di un parco diffuso di arte pubblica che documenti la volontà della Valle dei Segni di riconfermarsi il luogo dei “segni” contemporanei.

A Niardo il collettivo di artisti locali ArtofSool ha reso omaggio al territorio con sei murales della grandezza di 5×9 metri ciascuno. Nell’opera “Evoolution” è narrata l’evoluzione della scrittura raffigurando i differenti linguaggi e stili propri di ogni epoca storica, a partire dal graffito preistorico fino ai misteriosi segni di umanoidi dal futuro. Tra le campate della palestra della scuola media emergono l’antico camuno e la pietra in giallo, l’uomo celtico con scalpello e martello in arancione e il monaco amanuense con penna e carta in rosso. E ancora il pittore con il pennello in viola , con echi a Dalì, Pollock e Haring, il writer contemporaneo con la bomboletta spray in azzurro e l’alieno del futuro con misteriosi medium in verde.

Una realizzazione degna di nota, completamente a bomboletta, che è stata effettuata dai tre in soli sei giorni. Lo stile di ciascuno è visibile ma ben amalgamato con gli altri, la cura del dettaglio è quasi maniacale. Ad esempio, il riflesso negli occhi dell’amanuense e dell’alieno rappresenta esattamente i monti e i lampioni che si trovano di fronte all’edificio.

Accessibilità

La visione dell’opera è accessibile direttamente dalla strada.

Informazioni

Indirizzo

Via I Maggio, 42 - 25050 Niardo