In Valle Camonica, un’identica intenzione e pratica attraversa i millenni e collega idealmente i graffiti preistorici alla street art: utilizzare una parete per “raccontare” nello spazio aperto la vita nel suo dispiegarsi quotidiano e nel suo universo spirituale. Questa è la suggestione che anima WALL IN ART | Muri d’arte nella Valle dei Segni, il progetto artistico che invita nel territorio camuno street artist di fama internazionale per scrivere un nuovo capitolo della tradizione cominciata dai suoi abitanti già dal IV millennio a.C, e che mira alla creazione di un parco diffuso di arte pubblica che documenti la volontà della Valle dei Segni di riconfermarsi il luogo dei “segni” contemporanei.
A Vezza d’Oglio Ozmo, direttore artistico del progetto, ha avuto modo di realizzare questa bella pittura direttamente sulla superficie esterna della Casa del Parco di Vezza d’Oglio. Il grande autore italiano lavora ancora una volta raccogliendo l’eredità di immagini e simboli legati al luogo di lavoro, giocando sull’ambiguità degli stessi e sulle differenti chiavi interpretative, di volta in volta del tutto soggettive.
Dal titolo “Il Barbaluf o Uomo Selvaggio o San Glisente o San Onofrio o Uomo Preistorico”, con quest’ultima pittura Ozmo riflettere sul rapporto con la natura, pescando direttamente dalle storie, dai miti e dalle leggende dei Camuni. Nell’opera vediamo il S. Onofrio, l’uomo primitivo, San Glisente e l’orso e l’uomo selvatico. La sagoma dell’orso ricorda il ritorno dell’animale nella valle, mentre la figura dell’uomo quella del Selvatico. Quest’ultimo è protagonista dell’immaginario collettivo del luogo di lavoro e di tutto l’arco Alpino. In particolare nella Valle Camonica è conosciuto anche con il nome di Barbaluf, eremita solitario e iniziatore di attività economiche come l’allevamento, l’apicoltura, l’arte casearia e l’estrazione e la lavorazione dei metalli.
Accessibilità
La visione dell’opera è accessibile direttamente dalla strada. È possibile parcheggiare nel piazzale antistante la Casa del Parco.
Informazioni
Via Nazionale, 132 - 25059 Vezza d'Oglio