Vai al contenuto principale

Il Ponte di Montecchio

Categoria punto di interesse:Passeggiate
Immagine di copertina del punto di interesse
Mappa dell'itinerario

Per arrivare a Montecchio di Darfo, partendo da Boario, si passa sul cosiddetto “ponte romano”.
È uno scenografico ponte di 24 metri a campata unica, costruito in blocchi di granito e pietra simona nel 1686, sui resti di un ponte più antico che collegava il castello medioevale sul Monticolo alla sponda opposta del fiume, ed è stato riconosciuto monumento nazionale.

In quel punto il fiume Oglio crea un’ansa dolce che rispecchia nelle sue acque il ponte sottile: nella luce dell’alba sembra un nastro teso fra le due sponde. Qui nelle calde giornate estive è probabile incontrare gli abitanti del posto che trovano refrigerio nelle fresche e tranquille acque del fiume ai piedi del ponte.

Dal 2013 il Ponte di Montecchio è stato chiuso al traffico delle autovetture diventando solo ciclopedonale e, un passaggio caratteristico della pista ciclabile che percorre la Valle Camonica. Dopo il ponte, entrando a Montecchio, si trovano la chiesa Parrocchiale e la chiesetta quattrocentesca dell’Oratorio, che presenta la stessa magia di colori e di figure di S.Maria in Esine.

Accessibilità

La passeggiata sul ponte è accessibile ma presenta delle pendenze, consigliamo la presenza di un accompagnatore per persone con mobilità ridotta.

Informazioni

Indirizzo

Via Manifattura Vittorio Olcese 25047 Montecchio - Darfo Boario Terme