Vai al contenuto principale

La Funsciù

Immagine di copertina del punto di interesse
Mappa dell'itinerario

Ogni dieci anni Gianico celebra la Festa della Madonna del Monte, meglio conosciuta  col nome di Funsciù. Si tratta di una decennale ricorrenza popolare e mariana organizza in onore della statua della Madonna del Monte, affettuosamente detta “Madonnina”.

Con il termine dialettale di Funsciù si indica proprio l’insieme delle funzioni religiose e dei riti che caratterizzano i giorni di festeggiamento, durante i quali la statua lignea della Madonna viene portata in processione per le vie del paese e posta nella chiesa parrocchiale. Quì sarà oggetto di culto pubblico fino alla sera dell’ultimo giorno, quando, scortata nuovamente da un corteo di fiaccole e torce, farà ritorno al santuario.

Per accogliere il passaggio della madonnina, l’intera comunità di Gianico veste a festa le vie del centro storico e le principali strade del paese.  Vengono adornate con rami d’abete e addobbate con milioni di fiori di carta crespa colorata, realizzati uno ad uno dalle donne di Gianico. L’aspetto dell’abitato viene quindi completamente stravolto e trasformato in un magico bosco fiorito. Il risultato  uno stupefacente incanto di colori e luci che rapiscono il visitatore e richiamano centinaia di migliaia di fedeli e partecipanti da tutta la Valle Camonica ed oltre.

 

Accessibilità

Il percorso si svolge nelle vie dell’abitato di Gianico ed è accessibile.

Informazioni

Telefono

+39 0364 531570

Indirizzo

25040 Gianico