In Valle Camonica, un’identica intenzione e pratica attraversa i millenni e collega idealmente i graffiti preistorici alla street art: utilizzare una parete per “raccontare” nello spazio aperto la vita nel suo dispiegarsi quotidiano e nel suo universo spirituale. Questa è la suggestione che anima WALL IN ART | Muri d’arte nella Valle dei Segni, il progetto artistico che invita nel territorio camuno street artist di fama internazionale per scrivere un nuovo capitolo della tradizione cominciata dai suoi abitanti già dal IV millennio a.C, e che mira alla creazione di un parco diffuso di arte pubblica che documenti la volontà della Valle dei Segni di riconfermarsi il luogo dei “segni” contemporanei.
Ozmo ha realizzato, ai piedi del castello medievale di Breno, in piazza Mercato, un’opera monumentale su una parete davvero imponente, che ha una superficie di circa 500 metri quadrati, costruita nei primi anni ‘80 con funzione di sostegno e riparo dalle rocce per il piccolo nucleo abitato della piazza. L’opera, autorizzata dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Brescia, rappresenta la personale citazione dell’artista ed un suo rispettoso omaggio alla dea Minerva, uno dei simboli più significativi del patrimonio culturale e artistico della Valle Camonica, che si nutre della storia millenaria dell’umanità.
Accessibilità
L’opera è visibile da Piazza Mercato dove è presente un ampio parcheggio con posteggi riservati a persone con disabilità.
Informazioni
Piazza Mercato 25043 Breno