Inserito nella Riserva regionale delle incisioni rupestri, il museo è il punto di partenza per la visita di uno dei numerosi percorsi che consentono, in poche ore o più giorni, di ammirare molteplici aspetti della riserva: siti archeologici, aspetti etnografici ed ambientali.
Nelle sale del museo sono esposti pannelli che riproducono le incisioni rupestri dei Camuni e calchi in gesso delle rocce della riserva, dove è evidenziato il trattamento cui sono sottoposte le rocce durante gli studi. Sono anche presenti ricostruzioni di oggetti ritrovati negli scavi (asce, falcetti, frecce, vasi ecc.).
Nel museo, oltre alla biglietteria del parco e all’infopoint, potrete trovare audio guide, un fornitissimo bookshoop, wi-fi e servizi.
Accessibilità
Il museo è interamente accessibile. il piano rialzato è raggiungibile dall’ufficio di accoglienza mentre i laboratori al primo piano sono accessibili con rampa. Sono presenti bagni a norma per persone con disabilità.
Informazioni
+39 0364 433465, +39 339 8292088
Via Piana, 29 - 25040 Nadro - Ceto