La chiesa, nel centro dell’abitato storico, si presenta come volume massiccio, coperto a falde, posto su un piazzale ottenuto in parte scavando il ripido declivio, in parte creando un alto terrapieno. Il campanile risulta slanciato grazie ad innalzamenti di epoca cinquecentesca e e conserva quasi totalmente il campanile romanico originale.
L’interno è costituito da un’unica navata, allungata e definita da quattro campate e dal presbiterio di minori dimensioni. La navata è coperta da una volta a botte, e al centro di essa troviamo tre medaglioni, mentre la prima campata, aggiunta nell’intervento del 1938, costituita da muratura di mattoni forati, non presenta nessun elemento decorativo. Nella quarta campata sul lato destro troviamo l’altare della Madonna e sul lato sinistro l’altare ligneo del Sacro Cuore. Nel presbiterio è presente l’altare maggiore marmoreo e il nuovo altare rivolto verso la platea. Al centro del pavimento in marmo è inserita la lapide raffigurante lo stemma di Cevo. conserva quasi totalmente il campanile romanico originale.
Accessibilità
L’edificio è interamente accessibile e vi si accede tramite uno scivolo posto sul lato sinistro della scalinata all’ingresso principale. È presente un parcheggio riservato a persone con disabilità.
Informazioni
Via S. Vigilio, 34 - 25040 Cevo