Il territorio ecomuseale del Vaso Ré e della Valle dei Magli è ubicato nella Val Grigna, vallata laterale della media Valle Camonica, all’interno del Parco Adamello, zona montana di elevato pregio ambientale. È racchiuso fra i nuclei storici di Bienno e Prestine che hanno mantenuto le caratteristiche architettoniche originali degli antichi borghi. Questi luoghi conservano intatte le tracce della loro lunga storia con le fucine, il mulino, la segheria veneta, gli edifici storici, le chiese ed i loro cicli pittorici.
L’ecomuseo è attraversato dal Vaso Ré, un canale artificiale che da quasi un millennio sottrae le acque dal torrente Grigna, restituendole a valle dopo essere passato tra le case ed i viottoli, a volte in superficie attraverso una condotta di legno, a volte nascondendosi in passaggi sotterranei. La forza dell’acqua per anni ha fornito l’energia necessaria a muovere i magli delle fucine, le macine dei mulini e le lame delle segherie.
Accessibilità
Il percorso è interamente accessibile con qualche tratto particolarmente pendente. Consigliamo di informarsi presso l’Ufficio Turistico per avere i chiarimenti necessari per una visita sicura. Consigliamo la presenza di accompagnatore per le persone con difficoltà motorie perché ci sono salite e discese ma il fondo stradale è bello.
Informazioni
+39 345 0484986
Via Artigiani 25040 Bienno