Vai al contenuto principale

Centro Visite Riserva Naturale Valli di Sant’Antonio

Categoria punto di interesse:Giardini, parchi e riserve naturali
Immagine di copertina del punto di interesse
Mappa dell'itinerario

Situata all’estremità orientale delle Alpi Orobie, la Riserva tutela due splendide vallate gemelle, la Val Brandet e la Valle di Campovecchio. Separate da una lunga dorsale, le valli si congiungono presso il pittoresco nucleo di S. Antonio, incastonato tra le acque di due stupendi torrenti, e conserva un  patrimonio naturalistico, culturale e paesaggistico di grande valore, frutto di sintonia tra uomo e ambiente.

Elemento caratterizzante delle valli di Sant’Antonio è proprio l’acqua, che scorre copiosa e spumeggiante in quelli che devono ritenersi i torrenti più belli della Lombardia: solo marginalmente interessati da opere di regimazione idraulica, i due corsi d’acqua conservano ancora un’eccezionale naturalità.

Oltre alla ricca ittiofauna si segnala la presenza alcune specie rane e di tritoni, alla salamandra, alla biscia d’acqua, al merlo acquaiolo, al martin pescatore e altre specie che stabiliscono una relazione di stretta dipendenza con il corso d’acqua.

Il Centro Visite, presso cui ha sede la Stazione di Idrobiologia Alpina, costituisce una tappa obbligata per chiunque intenda organizzare la propria escursione in questo meraviglioso lembo di territorio alpino. Qui infatti è possibile trovare tutte le informazioni che servono per visitare consapevolmente le Valli di Sant’Antonio.

L’elemento di maggior interesse è rappresentato dal grande acquario che ospita le trote ed in cui è ricostruito l’ambiente acquatico dei torrenti alpini, allestito nella sala espositiva in cui sono illustrati tutti gli aspetti ambientali e storico-culturali dell’area protetta

Nella riserva naturale è possibile pescare limitatamente ai periodi di apertura che vanno dalla primavera fino all’inizio di  ottobre, per informazioni più dettagliate vi invitiamo a visitare la pagina dedicata (http://www.vallidisantantonio.it/risorse_idriche.html)

Le attività e le visite sono effettuate su prenotazione.

Accessibilità

Il Centro Visite presenta un parcheggio, rampe di accesso e servizi idonei per persone con disabilità motoria.

Informazioni

Telefono

+39 0364 740410

Indirizzo

Piazza Venturini, 1 - 25040 Corteno Golgi